Le immagini hanno il potere di raccontare un progetto in un solo sguardo. Attraverso rendering fotorealistici, ogni visione progettuale diventa concreta, comprensibile e coinvolgente, ancor prima di essere realizzata.
Dall’ambientazione di interni all’inquadratura di prospetti e volumi esterni, il rendering è lo strumento più efficace per comunicare con clienti, investitori o committenti. Un ponte tra la progettazione tecnica e l’emozione visiva.
Esplora le sezioni dedicate per scoprire alcuni dei nostri lavori su:
Render di Interni – Atmosfere, arredi e materiali che raccontano spazi da vivere
Render di Esterni – Volumi architettonici inseriti nel loro contesto, luce e materia a dialogo
Atmosfere che parlano
Ogni ambiente interno è un universo fatto di luce, proporzioni e materiali. I render di interni restituiscono questi elementi con precisione ed emozione, aiutando a immaginare spazi che ancora non esistono ma già comunicano identità e stile. Dal dettaglio dell’arredo alla luce che filtra da una finestra, ogni immagine guida l’osservatore dentro lo spazio.
Volumi, contesto, materia
Un buon render esterno non mostra solo l’edificio, ma il modo in cui dialoga con il contesto, il paesaggio e l’atmosfera. Che si tratti di una villa immersa nel verde o di un progetto urbano, queste immagini rendono visibile la forza del progetto architettonico e la sua coerenza con l’ambiente che lo accoglie.
1. Cosa include un servizio di rendering?
Ogni servizio può essere personalizzato, ma in genere comprende: modellazione 3D, texturizzazione, illuminazione, inquadrature, post-produzione e consegna dell'immagine in alta risoluzione. È possibile richiedere anche animazioni o versioni multiple dello stesso progetto.
2. Di cosa avete bisogno per iniziare un rendering?
Preferiamo ricevere una base progettuale in formato DWG, PLA, PDF o IFC. Se disponibili, sono molto utili anche moodboard, riferimenti visivi, materiali e indicazioni sull’atmosfera desiderata.
3. Quanto tempo richiede la realizzazione di un render?
Dipende dalla complessità del progetto e dal numero di immagini richieste. In media, un singolo render può richiedere dai 3 ai 7 giorni lavorativi. Tempistiche più brevi sono possibili in base alla disponibilità.
4. Posso richiedere modifiche dopo la prima consegna?
Certo. È sempre previsto un ciclo di revisione incluso nel servizio. Le modifiche sostanziali o successive alle fasi avanzate del lavoro potrebbero comportare un costo aggiuntivo, ma ogni caso viene valutato insieme.
5. Realizzate anche render per concorsi o presentazioni a clienti?
Assolutamente sì. Offriamo immagini pensate per valorizzare al massimo l'identità progettuale, adatte sia a contesti tecnici (concorsi, tavole, permessi), sia per finalità emozionali e di marketing.